|
Nato a Lecco nel 1937, ha studiato al liceo artistico Beato Angelico e alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano. La sua vera e propria attività artistica inizia nel 1967 con il conseguimento del 1° premio S. Fedele di Milano, importante rassegna per giovani artisti presieduta dal conte Panza di Biumo e da Palma Bucarelli, e nel 1968 la prima personale alla storica galleria Apollinaire di Milano con un saggio di Pierre Restany. Nel 1974 il 2° premio Bolaffi, Torino.
Dal 1967 ad oggi moltissime sono le esposizioni in Italia e all'estero, e citandone alcune:
Galleria Bertesca, Martini & Ronchetti, La Polena, Guidi & Schoen (Genova) Galleria Paul Facchetti, (Parigi e Zurigo) Galleria Art Global (S.Paolo, Brasile) Petite Galerie, (Rio de Janeiro, Brasile) Galleria Seno, Tonelli, Il Milione, Cardi, Santandrea, Mercato del Sale, Soldano, Francoise Lambert, (Milano) Galleria Regio (Freiburg) Galleria Ficara (Firenze) Galleria Lorenzelli (Bergamo) Galleria Corraini (Mantova) Galleria Art in Progress (Dusseldorf e Monaco) Galleria Pio Monti, Consorti, Soligo (Roma) Studio Cristofori (Bologna) Galleria New Smith (Bruxelles) Galleria Il Punto, Galleria Franz Paludetto (Torino e Castello di Rivara) Galleria Krief (Parigi) Galleria Roy (Losanna) Galleria Valerio (Brescia) Galleria Hete Hunermann (Dusseldorf) Galleria Ahlner, Galleria Hedenius (Stoccolma) Studio 10 (Coira CH) Galleria Canale, Luce (Venezia) Galleria Totah (Londra) Galleria Artiscope (Bruxelles) Galleria Steinmetz (Bonn) Galleria Tovar & Tovar (Bogotà) Galleria Deambrogi (Lugano) Galleria Bianca Pilat (Cicago) Galleria Baumgartl (Monaco) Galleria Melesi (Lecco) Galleria Fabjbasaglia (Rimini) Galleria Numaga (Neuchatel) Galleria Armanda Gori (Prato) Galleria Nicola Pedana (Caserta) Galleria Ferrarinarte (Legnago VR) Jerome Zodo Gallery (Londra) Casati arte contemporanea (Muggiò MB) Gomo Gallery (Seoul Korea).
Mostre nei Musei e negli Spazi Pubblici:
Palazzo dei Diamanti di Ferrara 1977, Castello di Portofino 1979, Museo ICC di Anversa 1981, Museo Koekkoek di Kleve 1990, Stadtgalerie di Sundern (D) 1992, Museo di S.Marino e Villa Manzoni di Lecco 1994, Palazzo Civico di Sarzana 1996, Istituto Italiano di Cultura di Parigi 1996 e di Chicago 1997, Chiostri di S. Domenico a Reggio Emilia e Galleria S. Fedele di Milano 1999, Museo di Tortolì Nuoro 2000, Palazzo Forti di Verona 2002, Trevi Flash Art Museum 2003, Palazzo Pubblico Magazzini del sale di Siena 2006 - unito alla creazione del Drappellone del Palio del 16 agosto 2006, Casa del Console di Calice Ligure (SV) 2007, Galleria d’arte Moderna di Valdagno (VI) 2008, Galleria Civica Ezio Mariani di Seregno 2011, Refettorio delle Stelline gruppo Credito Valtellinese e Università Bocconi di Milano 2013, Palazzo Parasi di Cannobio sul lago Maggiore 2014, invitato alla XIII e XIV Quadriennale di Roma 1999 e 2005 e alla Biennale di Venezia 1970 e 2011.
Muore a Lecco il 2 dicembre 2017. |
|