TINO STEFANONI
SOPRATTUTTO BIANCO & NERO
TINO STEFANONI SOPRATTUTTO BIANCO E NERO. OPERE 1971 - 2017 LA GALLERIA FERRARINARTE INAUGURA PER IL PROSSIMO 20 MAGGIO 2017 ALLE ORE 18.00, UNA MOSTRA DI OPERE DAL 1971 AL 2017 DELL'ARTISTA TINO STEFANONI. IL LAVORO DI TINO STEFANONI, PUR NON APPARTENENDO IN SENSO STRETTO A QUELLO DELL'ARTE CONCETTUALE, DI FATTO SI è SEMPRE SVILUPPATO NELLA STESSA AREA DI RICERCA. HA SEMPRE GUARDATO AL MONDO DELLE COSE E DEGLI OGGETTI DEL QUOTIDIANO, PROPONENDOLI NELLA LORO PIù DISARMANTE OVVIETà, COME TAVOLE DI UN ABBECEDARIO VISIVO O PAGINE DI UN LIBRETTO D'ISTRUZIONI DOVE LE IMMAGINI SOSTITUISCONO LE PAROLE. A DIFFERENZA DEL MONDO ANIMALE E DEL MONDO VEGETALE CHE NON SONO DI PERTINENZA DELL'UOMO, IL MONDO DELLE COSE è INVECE L'UNICO SEGNO TANGIBILE DELLA SUA ESISTENZA, E QUINDI DI SUA PROPRIETà, TRACCIA DEL SUO PENSIERO E DELLA SUA STORIA DOVE SI POSSONO CREARE ARTE E BELLEZZA CHE NON SONO L'ARTE E LA BELLEZZA DELLA NATURA. E' EVIDENTE, NELLA RICERCA, L'INTERESSE A VOLER PRESENTARE LE COSE PIù CHE A VOLERLE RAPPRESENTARE E, AL TEMPO STESSO, A RIVESTIRLE DI SOTTILE IRONIA E MAGIA TRATTE DA UN'OPERAZIONE ASETTICA COME IN UN SOGNO LUCIDO, PER INTENDERCI, CHE PUò FAR CONVIVERE ELEMENTARITà E MISTERO, DUE ELEMENTI CHE PER LORO NATURA NON SONO AFFATTO PROSSIMI MA VICINI PER CONTRAPPUNTO. ANCHE NEI DIPINTI DI OGGI, DOVE I CANONI DELLA PITTURA CLASSICA (NEL SENSO STRETTO DEL TERMINE) SONO VOLUTAMENTE ESASPERATI A FAVORE DI UNA DIDATTICA DEL PITTORICO (LUCE CHIAROSCURO DISEGNO COLORE), SI RIVELA SEMPRE IL MONDO DELLE COSE CHE, PUR RESTANDO IL MOMENTO RISOLVENTE DEL SUO LAVORO, SI CARICA NATURALMENTE DI SIGNIFICATI METAFISICI, GLI STESSI SIGNIFICATI DEI DIPINTI DAL TRATTO NERO E SFUMATO DEFINIBILI COME SINOPIE DEI PRECEDENTI. LA MOSTRA SI AVVALE DI UN CATALOGO CON UN DIALOGO TRA MICHELE BERALDO E TINO STEFANONI. ARTISTA E CURATORE SARANNO PRESENTI ALL'INAUGURAZIONE. INAUGURAZIONE: SABATO 20 MAGGIO 2017, ALLE ORE 18.00 20 MAGGIO – 7 LUGLIO 2017
RICHIEDI INFORMAZIONI
1971
Soprattutto bianco & nero
cm no stefanoni soprattutto bianco e nero. opere 1971 - 2017 la galleria ferrarinarte inaugura per il prossimo 20 maggio 2017 alle ore 18.00, una mostra di opere dal 1971 al 2017 dell'artista tino stefanoni. il lavoro di tino stefanoni, pur non appartenendo in senso stretto a quello dell'arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato nella stessa area di ricerca. ha sempre guardato al mondo delle cose e degli oggetti del quotidiano, proponendoli nella loro più disarmante ovvietà, come tavole di un abbecedario visivo o pagine di un libretto d'istruzioni dove le immagini sostituiscono le parole. a differenza del mondo animale e del mondo vegetale che non sono di pertinenza dell'uomo, il mondo delle cose è invece l'unico segno tangibile della sua esistenza, e quindi di sua proprietà, traccia del suo pensiero e della sua storia dove si possono creare arte e bellezza che non sono l'arte e la bellezza della natura. e' evidente, nella ricerca, l'interesse a voler presentare le cose più che a volerle rappresentare e, al tempo stesso, a rivestirle di sottile ironia e magia tratte da un'operazione asettica come in un sogno lucido, per intenderci, che può far convivere elementarità e mistero, due elementi che per loro natura non sono affatto prossimi ma vicini per contrappunto. anche nei dipinti di oggi, dove i canoni della pittura classica (nel senso stretto del termine) sono volutamente esasperati a favore di una didattica del pittorico (luce chiaroscuro disegno colore), si rivela sempre il mondo delle cose che, pur restando il momento risolvente del suo lavoro, si carica naturalmente di significati metafisici, gli stessi significati dei dipinti dal tratto nero e sfumato definibili come sinopie dei precedenti. la mostra si avvale di un catalogo con un dialogo tra michele beraldo e tino stefanoni. artista e curatore saranno presenti all'inaugurazione. inaugurazione: sabato 20 maggio 2017, alle ore 18.00 20 maggio – 7 luglio 2017

Questo sito utilizza i cookie solo a scopo tecnico per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sui Cookie

I cookie sono stringhe di testo memorizzate su computer, tablet, smartphone, notebook, da riutilizzare nel corso della medesima visita o per essere ritrasmessi agli stessi siti in una visita successiva. Ai sensi dell'art. 13 del D.l.vo n. 196/2003 En Joy Energia rende noto agli utenti del sito che utilizza unicamente cookie di tipo tecnico, che non richiedono un preventivo consenso; si tratta di cookie necessari, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, servono per effettuare la navigazione o a fornire il servizio richiesto dall'utente; in particolare, essi sono suddivisi in:

Cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito;

Cookie analytics: sono utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti che visitano il sito stesso; con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale;

Cookie di funzionalità: permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.

Gestire i cookie sul suo PC: L’utente può bloccare o cancellare i cookie attraverso le funzioni del proprio browser: tuttavia, è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.

per ulteriori info: info@ferrarinarte.it